TAJARIN DELLE LANGHE |
L'antico comodino più cuoce e più diventa saporito. |
COME SI PREPARA: tritare la sfoglia impastando delle uova corrispondenti agli etti di farina messa aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda o vino bianco. Tagliare la sfoglia in strisce sottili. Due ore prima preparate il "comodino" così composto: fegatini di pollame e coniglio, creste, reni, cuoricini, le uova non formate il tutto a pezzetti. Oppure carne cruda tritata o avanzi di carne di arrosto. Aggiungere olio, burro e lardo con sedano, carote, cipolle, aglio, prezzemolo, salvia e rosmarino che imbiondito e appassito va bagnato più volte con vino rosso. In seguito si aggiungono funghi secchi ammollati in acqua e marsala e tritati con salsiccia. Mischiare il tutto con 2 cucchiai di salsa di pomodoro e una aggiunta di vino rosso. In ultimo grattugiare delle fettine di tartufo bianco. |