Raccolta tartufi illegale, controlli e sequestri del corpo forestale
- Dettagli
- Visite: 903

24 maggio 2014
TERAMO - Il Corpo Forestale dello Stato del comprensorio aquilano ha elevato sanzioni per alcune migliaia di euro e sequestrato diversi chili di tartufo estivo, disponendo in tre casi il ritiro del tesserino che abilita ed autorizza alla raccolta, a chi ha cominciato a setacciare le tartufaie in anticipo alla data di apertura fissata dalla legge regionale al 1 giugno. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni da parte delle stazioni forestali per evitare ulteriori abusi.
Basilicata: anticipo data di apertura raccolta dello "scorzone"
- Dettagli
- Visite: 2290
Con D.G.R. nr. 415 dell'08 aprile 2014, per l’anno 2014 viene anticipata al 15/05 (quindici maggio), la data
Anticipa la raccolta del tartufo bianco, multa da 3.300 euro
- Dettagli
- Visite: 837

Ateleta - Questa mattina alle 12:15 gli uomini del comando Forestale di San Pietro Avellana coordinati dall’ispettore D’Andrea Mauro, durante un pattugliamento nel bosco di Cantalupo, tra San Pietro Avellana e Ateleta, hanno tratto in stato di fermo un uomo di Frosinone, armato di paletta, con al seguito due cani lagotti, mentre girava alla ricerca del prezioso tartufo bianco.....
per leggere tutto l'articola clicca sul seguente link:
Classe, la sagra del tartufo di pineta nei prossimi due fine settimana
- Dettagli
- Visite: 640
Il parco Primo Maggio, all’interno della pineta di Classe, ospiterà il 29 e il 30 marzo, il 5 e il 6 aprile, la Sagra del tartufo di pineta. La manifestazione giunge quest’anno alla trentaseiesima edizione, grazie all’impegno da sempre profuso dall’Associazione tartufai Ravenna che, in collaborazione con le amministrazioni provinciale e comunale, si adopera per la promozione del tartufo e per la ...
per leggere tutto clicca sul seguente link: http://www.piunotizie.it/news/pagina1038345.html
Festa del tartufo di Castelfranco, weekend per golosi.
- Dettagli
- Visite: 650
Quest'anno la manifestazione di Castelfranco di Sottosi caratterizza per l'abbinamento con il maiale di cinta. La manifestazione si svolgerà sabato e domenica, nella sede della contrada San Bartolomeo...
per leggere tutto clicca sul seguente link: http://www.quinewscuoio.it/weekend-per-golosi-con-la-festa-del-tartufo-di-castelfranco.htm
Addio allo chef lucano Frank Rizzuti Se ne va l'anima della nuova cucina del sud
- Dettagli
- Visite: 585

Ho avuto il piacere di conoscere Frank, casualmente, l'anno scorso, dapprima al telefono e poi di persona: ci siamo subito intesi sul valore della nostra terra e sulla necessità e la voglia di fare qualcosa per essa.
In seguito ci siamo visti in diverse occasioni, al suo Ristorante e, sempre, ho avuto modo di apprezzare la sua voglia di fare, l'amore per il suo lavoro, la meticolosità, la gioia di condividere i suoi successi con il suo staff che considerava più che semplici dipendenti e la forza interiore che, sebbene la sofferenza, lo sosteneva e gli consentiva di sorridere "sempre".
Da ultimo, avevo insistito per averlo tra i soci fondatori della costituenda "Associazione Sostenitori della Cultura Idnologica Lucana" e lui aveva aderito con entusiasmo addirittura ringraziandomi per l'invito.
Non sapevo del suo male ma lo intuivo e, per questo, il suo pudore, il suo coraggio, la sua voglia di vivere ogni attimo come un dono meraviglioso non possono che diventare un esempio ed un insegnamento preziosi.
Grazie a te, Frank, sarai il nostro socio onorario per sempre.
R.I.P.
Antonio Pagano
di seguito il link relativo all'articolo apparso sul Quotidiano del 18.02.2014:
http://www.ilquotidianoweb.it/news/cronache/722729/Addio-allo-chef-lucano-Frank-Rizzuti.html
San Pietro Avellana, il Tar riapre la raccolta di tartufi ai non residenti
- Dettagli
- Visite: 468

Il T.A.R. ha accolto il ricorso dei cavatori abruzzesi, difesi dall’avvocato Massimo Romani, contro l’ordinanza del sindaco Lombardi che imponeva il divieto di transito sul alcune strade comunali
se vuoi leggere tutto clicca sul seguente link: http://www.isernianews.it/cronaca/31967-san-pietro-avellana-il-tar-riapre-la-raccolta-di-tartufi-anche-ai-non-residenti.html