Funghi e tartufi esteri spacciati per molisani, sequestrati 700mila euro di beni ad imprenditore furbetto
- Dettagli
- Visite: 529

Quando gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria di Isernia erano arrivati nella sua azienda per controllare come avesse speso ben 700.000 euro di finanziamenti pubblici ricevuti nel 2008, avevano trovato la porta chiusa.
D.E., 50enne frosolonese era riuscito ad ottenere la sostanziosa somma per edificare uno stabilimento per la sua azienda, ma non solo. Aveva anche assunto l’impegno nei confronti della Regione Molise di assumere nuove maestranze per sviluppare l’attività di conservazione, trasformazione e commercio di funghi e tartufi.
Per leggere tutto clicca sul seguente link: http://www.quotidianomolise.com/funghi-e-tartufi-esteri-spacciati-per-molisani-sequestrati-700mila-euro-di-beni-ad-imprenditore-furbetto/
Ladri di tartufi ad Acquasanta
- Dettagli
- Visite: 691

ACQUASANTA - Sono stati arrestati dai carabinieri, due ascolani di 34 e 38 anni che la notte scorsa si sono introdotti in una tartufaia privata muniti di strumenti da estrazione e accompagnati da un cane da fiuto
per leggere tutto clicca sul seguente link: http://www.primapaginaonline.it/cronaca/ladri-di-tartufi-ad-acquasanta
Tartufi, start up aquilana sperimenta un brevetto per raddoppiare la durata
- Dettagli
- Visite: 730

L' AQUILA. L'Ateneo dell' Aquila, il Polo di innovazione Agire e l'azienda Glocal foods, start up aquilana in campo alimentare, hanno un'intesa per l'ingegnerizzazione, il trasferimento tecnologico e la licenza del brevetto denominato «Un film edibile realizzato per preservare vitalità e caratteristiche organolettiche dei tartufi freschi».
Per leggere tutto l'articolo clicca sul seguente link: http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2014/01/16/news/tartufi-start-up-aquilana-sperimenta-un-brevetto-per-raddoppiare-la-durata-1.8479475
Collare elettrico al cane per cercare tartufi (di notte). Denunciato
- Dettagli
- Visite: 509

URBINO - Un tartufaio è stato individuato nei pressi della loc. Cerqueto Bono di Urbino mentre era intento alla ricerca di tartufo di notte, in orario vietato, con l’ausilio di due cani ai quali aveva applicato collari elettrici non consentiti.
se vuoi leggere tutto clicca sul seguente link: http://www.occhioallanotizia.it/news/15224/collare-elettrico-al-cane-per-cercare-tartufi-di-notte-denunciato
Cani senza cibo e acqua, una denuncia
- Dettagli
- Visite: 274

(ANSA) - BARLETTA, 2 GEN - I carabinieri di Barletta hanno denunciato un 53enne per maltrattamento di animali. Un pastore del Caucaso, un Pitbull, due Rottweiler ed un San Bernardo, sono stati trovati legati a catene non scorrevoli, privi di cibo e di acqua. Uno dei cani aveva anche una profonda lesione al collo. I Cc hanno trovato i cani in una cava, in località "Procopio", a Barletta. I cani hanno ricevuto le prime cure dagli operatori del servizio veterinario e sono stati poi affidati ad un canile.
Tartufo lucano che passione
- Dettagli
- Visite: 612

CASTELMEZZANO - Quando un individuo dedica 15 anni della propria vita a effettuare studi e ricerche su un argomento che rappresenta la sua più grande passione il risultato finale porterà sempre a scoperte clamorose. È l’esperienza di Vincenzo Toce, 43enne di Corleto Perticara, piastrellista di professione, appassionato e ricercatore di diamanti lucani: i tartufi.
Per leggere tutto clicca sul seguente link: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/homepage/tartufo-lucano-che-passione-contate-otto-specie-diverse-no676174
Raccolta di tartufi, ora si cambia
- Dettagli
- Visite: 584

CAPACCIO. Regole ferree per la raccolta dei tartufi nella pineta, da tempo presa d’assalto da cercatori che non esitano a devastare il sottobosco. I danni magiori sono causati dall’utilizzo di vanghe, con le quali vengono scavati profondi fossi. Operazioni che, spesso, provocano il taglio delle radici delle piante. Per tutelare un importante patrimonio naturalistico, quale la pineta di Paestum, l’amministrazione guidata dal sindaco ItaloVoza, con un apposito deliberato, ha regolamentato la raccolta.
Leggi tutto al seguente link:
Maltempo: Puglia, in salvo cani rifugio
- Dettagli
- Visite: 258

(ANSA) - TRANI, 1 DIC - Sono in salvo i cani - circa un centinaio - ospiti del rifugio privato Dog's hotel, nel territorio di Trani, al confine con Andria, che rischiavano di annegare a causa dell'allagamento della struttura provocata dalle abbondanti piogge di queste ore. I cani hanno trovato posto presso alcune strutture e canili sparsi in tutta la Puglia. Al lavoro per dare una sistemazione ai cani ci sono i volontari delle maggiori associazioni animaliste.
Cani sequestrati, ora parte la “crociata”
- Dettagli
- Visite: 138

PORDENONE - Denutriti, con i vermi, con al collo il segno della catena. Così i 9 cani sequestrati a un pordenonese sono arrivati al canile di Azzano. Alessandra Marchi, avvocato e responsabile provinciale della Lac, li ha visti ieri pomeriggio dopo che gli animali sono stati vaccinati e curati.
Una visita non casuale quella di Marchi che ha seguito il caso e la denuncia, presentata da un privato, con cui – caso piuttosto raro – si è arrivati al sequestro degli animali.
leggi tutto al seguente link: http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2013/12/01/news/cani-sequestrati-ora-parte-la-crociata-1.8215931